Scopri subito quali sono quattro metodi e soluzioni che ti aiutano a mettere alla porta il mal di schiena cronico. Continua a leggere questa breve guida per iniziare a stare meglio.
La fisioterapia e la ginnastica
Il primo e migliore metodo per ridurre il mal di schiena rivolgersi a un valido fisioterapista a domicilio a Milano il quale studia un preciso accordo personalizzato di esercizi di ginnastica. Può trattarsi di fare pesi, stretching, yoga ed altri esercizi che hanno tutti lo scopo di rafforzare e allungare il sistema muscolare che sostiene la colonna vertebrale. Chi trascorre molte ore al giorno seduto, tende a scaricare male il peso lungo la schiena provocando delle compensazioni che sfociano in infiammazioni dolorose. Quando si parla di fisioterapia, si fa riferimento anche a una serie di terapie fisiche che comprendono l’elettrostimolazione.
I supporti fisici
Ci sono moltissimi supporti fisici che possono aiutare a dire bye bye al mal di schiena. Anzitutto, bisogna iniziare a utilizzare una seduta ergonomica con dei sostegni per mantenere la schiena dritta. Inoltre, vale sempre la pena sollevare e inclinare il piano di lavoro per evitare di stare con la cervicale piegata in avanti. Infine, bisognerebbe anche ricorrere a supporto lombare rigida che costringe nel della postura corretta prevenendo il dolore.
I rimedi topici dalla natura
Nel momento in cui si avverte un forte mal di schiena che può costringere a letto impedendo le normali attività lavorative e sociali, si può fare ricorso a rimedi fisioterapici. Si tratta di soluzioni che derivano dalle piante pensate per ridurre lo stato infiammatorio. Tra le creme e le pomate più efficaci in questo campo la pena nominare quelle a base di artiglio del diavolo oppure arnica di montagna.
Il calore
In pochi sanno che il calore è un rimedio ottimale contro il dolore, compreso quello acuto, perché è in grado di sciogliere l’infiammazione che colpisce i tessuti. Si può utilizzare una fascia riscaldata durante il giorno sotto ai vestiti oppure la borsa dell’acqua calda.