La caldaia è il dispositivo più importante di ogni ambiente abitativo, il cui ruolo è quello di alimentare l’impianto di riscaldamento e, nello stesso tempo, di fornire acqua calda nella quantità e nella temperatura desiderate.
In passato le caldaie funzionavano prevalentemente a gasolio, mentre oggi gli apparecchi più diffusi utilizzano come combustibile il gas naturale. Inoltre, da qualche anno stanno comparendo nuove versioni di caldaia, soprattutto in merito al diffondersi di uno stile di vita più orientato verso la sostenibilità ambientale. Si tratta ad esempio delle caldaie a biomassa, così come delle stufe e dei termocamini a legna o a pellet.
Anche le caldaie a condensazione rappresentano una novità diffusasi abbastanza di recente, il cui pregio principale è quello di offrire un’elevata efficienza energetica a fronte di consumi molto bassi.
Il servizio proposto dal centro di assistenza caldaie a Roma parte dalla consulenza per la scelta del dispositivo ideale, provvedendo ad effettuare l’installazione e i successivi interventi di riparazione e revisione. I tecnici sono a disposizione per intervenire rapidamente in caso di guasti, blocchi e anomalie di funzionamento.
È importante, quando si notano problemi di funzionamento della propria caldaia, ricorrere subito all’intervento di un tecnico specializzato: la presenza di un bruciatore e di un sistema di combustione può comportare seri pericoli. Al verificarsi di blocchi e guasti della propria caldaia, si consiglia se possibile di spegnere immediatamente l’impianto e di contattare il servizio di pronto intervento che provvederà ad effettuare la riparazione al più presto possibile.
Pronto intervento per le riparazioni e manutenzione periodica ordinaria
Oltre alle riparazioni in caso di guasti improvvisi, il centro di installazione caldaie provvede anche ad effettuare il servizio di manutenzione ordinaria periodica per qualsiasi tipo di caldaia o di altro dispositivo dotato di sistema di combustione.
La manutenzione della caldaia è importantissima per garantirne a lungo la massima efficienza, ottimizzando i consumi e abbattendo i costi. Per soddisfare la normativa, gli interventi si svolgono una volta all’anno e consistono in un controllo totale del dispositivo, con l’eventuale sostituzione di pezzi usurati, e nella verifica periodica dei fumi di combustione.