- Acquista solo ciò che ti serve
A diventare più ecologista e avere uno stile di vita green, inizia dal supermercato. Fai una lista della spesa e metti nel carrello solo quello che ti serve, evitando gli sprechi alimentari. Se butti via molti alimenti, ricorda anche le emissioni per la produzione, il trasporto e la commercializzazione.
- Porta tutto sulla posta elettronica
Ove possibile, fatti mandare tuta la corrispondenza sulla posta elettronica invece che ricevere le classiche lettere. Farai un enorme piacere all’ambiente risparmiando sulla carta necessaria per le varie stampe. Inoltre, considera che no dovrei più perdere tempo a disaccoppiare le buste delle posta eliminando la finestrella di plastica che rende leggibile l’indirizzo. Avrai sicuramente meno problemi con lo smaltimento rifiuti Roma.
- Pianta un albero
Secondo gli studiosi, per ridurre il riscaldamento climatico bisognerebbe piantare una cosa come mille miliardi di alberi. Fai anche tu la tua parte e pianta un piccolo alberello nel tuo giardino. Se non sei così fortuna da avere uno spazio verde, puoi anche tenerlo in vaso. Seppur piccolo, anche un esile arbusto produce ossigeno e assorbe anidride carbonica. È importantissimo farlo soprattutto nei centri abitati dove la produzione di CO2 è estremamente alta e preoccupante.
- Usa la bicicletta
Oltre ad essere utile per fare moto e attività fisica, la bicicletta è il mezzo di trasporto individuale più pulito che ci sia. In altre parole, si tratta dell’alternativa migliore che ci sia per spostarsi senza produrre inquainati che si disperdono nell’ambiente. Forse non tutti si rendono conto che i fumi di scarico delle automobili sono dannosi perché si disperdono in aria ma contaminano anche terreno e falde acquifere una volta che si depositano.
- Fai la raccolta differenziata
Lo smaltimento rifiuti Roma è fondamentale per la salute del pianeta. Differenziare e riciclare permette di ridurre la pressione sulle materie prime vergini. Inoltre, riduce anche le dimensioni delle discariche, nonché riduce i costi di gestione della collettività. Avere meno discariche indifferenziate è anche positivo per la salute di tutte quelle persone che abitano vicino ad aree di stoccaggio.