Il cashmere è la lana più pregiata che ci sia grazie a fattori come morbidezza e durata. È isolante, resistente e di grande qualità grazie all’attenta selezione manuale che vene fatta a monta sulle fibre, ma sai esattamente da dove viene?

Cos’è il cashmere

Tanto per iniziare, la lana cashmere è un filato naturale dalle fibre corte, fini e delicate. Al tatto sembra quasi seta ma è un filato decisamente più caldo, molto adatto per l’inverno. Le fibre vengono ricavate dal vello di capre di una particolare razza. Le capre Hircus vivono in zone molto fredde, che spinge loro a produrre un doppio mantelle.

Il vello primario, noto anche come giarra, è formato da lunghi peli robusti che ha lo scopo di proteggere l’animale da acqua e agenti atmosferici. Invece, sotto c’è il vello secondario, chiamato anche duvet. Questo mantello dell’animale ha peli finissimi che presenta ottime proprietà termoisolanti per tenere le capre al caldo anche negli inverni più rigidi, lasciando però traspirare la pelle. è da questo secondo vello che si ricava la pregiatissima lana cashmere.

Come si produce la lana cashmere

Dopo aver capito brevemente da dove arriva la lana cashmere, capiamo meglio come si produce. Le attività di produzione avvengono tutte in primavera quando avviene il naturale processo della muta del vello. Una volta finita la stagione fredda e andando vero quella calda, l’animale perde il suo pelo che viene raccolto e trasformato nel filato più pregiato al mondo. La capra viene spazzolata e pettinata manualmente tramite un processo piuttosto complesso e faticoso.

Per ottenere una lana morbida, calda e isolante, i peli più sottili vengono sperati a mano da quelli più lunghi del vello primario. Il delicato processo della degiarratura serve per ottenere solo i peli più sottili e morbidi che vanno divisi da quelli grossolani e scuri.

Solo dopo questa selezione, le fibre vengono lavate e pulite. Resta solo da fare la fase della tintura e filatura delle fibre perché diventino la lana per produrre i capi invernali più belli.

Di Grey