Le operazioni dell’imballaggio sono sicuramente tra le più lunghe durante il trasloco perciò occorre dare alcune informazioni precise su come organizzare gli scatoloni.
Solo oggetti delle stessa stanza
Per evitare di fare confusione una volta arrivati in casa nuova, ricordate di mettere dentro uno scatolone solo ed esclusivamente gli oggetti che appartengono alla stessa stanza. Ad esempio, durante i traslochi Roma non dovrete mischiare i libri con i prodotti per il bagno. Procedere in questo modo aiuta a svuotare bene la casa e non perdere nulla.
Attenzione alla differenza di peso
Potrebbe sembrare una cosa banale da dire ma, ben guardare, non lo è poiché ancora tantissime persone sbagliano ogni volta. In particolare, capita soprattutto alle persone che si ritrovano alle prese con i traslochi Roma per la prima volta nella loro vita.
In linea di massima, occorre sempre fare molta attenzione alla differenza di peso dei vari oggetti che dovete organizzare. Sul fondo Vanno messi sempre gli oggetti più pesanti, a prescindere dalla loro stanza.
Riempire gli spazi vuoti
Risulta essenziale riempire gli spazietti vuoti che naturalmente si realizzano riempiendo uno scatolone per i traslochi Roma. Man mano che inserite i vari oggetti nello scatolone, per via della loro differente forma, è facile che si formino degli spazietti che sono pericolosi soprattutto quando dentro la scatola ci sono degli oggetti che si possono rompere. Gli spazi vanno riempiti con materiale da imballaggio come patatine di polistirolo o addirittura della semplice carta del giornale fatta a striscioline.
Chiudere
Una volta che il vostro scatolone è stato riempito, ricordate di chiuderlo. Non commette l’errore di lasciarlo aperto pensando che così potrete controllare in un secondo momento che cosa c’è dentro.
Scrivere che cosa c’è dentro
il lavoro non è ancora finito poiché Adesso arriva il momento di scrivere sullo scatolone che cosa c’è all’interno. Prendete un pennarello a indelebile a punta grossa per scrivere direttamente sulla superficie della scatola che cosa c’è dentro in breve. L’ideale sarebbe anche numerare gli scatoloni per sapere quanti ne avete preparati in totale.