Quelli elencati di santo sono alcuni segnali che dovrebbero essere colti da un datore di lavoro, ma non solo, per scoprire la finta malattia di un dipendente.
Il certificato arriva dopo le ferie
Se un dipendente ha la tendenza ad inviare il certificato di malattia subito dopo la fine delle ferie, è un comportamento molto sospetto. Si tratta di un metodo che consente di stare a casa dal lavoro il più possibile allungando addirittura il periodo di senza nemmeno doveva tornare a casa. Un datore di lavoro dovrebbe fare più attenzione, tenendo un calendario Dove indicare tutte le richieste difetti ma anche di malattia per individuare subito eventuali richieste sospette.
La malattia è inviata vicino al fine settimana
Un investigatore privato a Roma consiglia di fare più attenzione anche ai I gatti di malattia che arrivano a ridosso del weekend. Si tratta di un metodo che i dipendenti poco onesti e svogliati utilizzano per allungare il più possibile il fine settimana, accusando invece quella lavorativa il più possibile.
Il dipendente ha consumato tutte le ferie
Ovviamente, tutti i dipendenti hanno diritto a consumare tutte le loro ferie maturate nel corso dell’anno ma spesso capita che un dipendente non mantenga bene conto e avanzi qualche giorno. Invece, una persona che è solita usare la finta malattia, usa sempre tutti i giorni a disposizione ogni anno senza lasciarne indietro nemmeno uno. È spesso di queste situazioni si accorgono di più i colleghi piuttosto che il datore di lavoro. Purtroppo, bisogna ricordare che sono il datore può richiedere l’intervento del medico del lavoro dipendenti possono sempre rivolgersi a un investigatore privato Roma che raccolga eventuali prove del comportamento scorretto.
Il lavoratore chiede molti permessi
Di solito succede che una persona che ha bisogno di permessi molto spesso dia una motivazione al datore di lavoro come problemi con i bambini piccoli o per accudire un genitore anziano. Invece, un dipendente che usa la finta malattia tende anche a richiedere molti permessi senza alcun tipo di spiegazione perché pensa che comunque li siano dovuti.