Purtroppo, i dati raccolti negli ultimi anni parlano di un chiaro aumento di episodi di infarto che possono portare anche al decesso. è una patologia che si presenta spesso con l’aumento dell’età e in maniera maggiore negli uomini rispetto alle donne. Tuttavia, non è detto che non si possa far nulla per prevenirla. Conoscere bene le cause può aiutare a evitare l’infarto.
Malfunzionamenti di tipo congenito
Una possibile cause dell’infarto cardiaco potrebbe nascondersi dietro a un difetto congenito. In altre parole, è una malformazione presente fin dalla nascita che può portare a difetti del ritmo cardiaco. Può succedere che il cuore si fermi per colpa di un problema di questo tipo. Sono difetti congeniti anche piccoli fori nel cuore e nelle valvole aortiche. Una visita cardiologica può individuare certi difetti prima che diventino problematici.
Un eccesso di colesterolo
Sebben i difetti congeniti siano una possibile causa, la maggior parte delle volte che si manifesta una patologia cardiologica la colpa è di un eccesso di colesterolo. Tecnicamente, è un tipo di grasso molto duro e oleoso che va ad attaccarsi alle pareti delle arterie. il suo effetto è quello di ridurre la portata e rendere più difficile il passaggio del sangue. Il colesterolo può essere talmente tanto che l’arteria si ostruisce del tutto bloccando l’afflusso di sangue al cuore che si ferma. Modificare la dieta evitando cibi grassi ma favorendo frutta e verdura ma anche alimenti integrali, può evitare l’accumulo di colesterolo che spesso richiede interventi come lo stent cardiaco e l’angioplastica coronarica.
Abitudini malsane
È ormai confermato da diverso tempo che tra le cause principali dell’infarto del miocardio ci sono abitudini malsane. Nulla di nuovo poiché si tratta dei soliti sospetti, cioè alcol e fumo. Le persone che bevono e fumano sono maggiormente soggette a infarto del miocardio. Smettere di fumo e ridurre drasticamente l’alcol a un solo bicchiere di vino, preferibilmente rosso, è altamente consigliato.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.cardiologo-roma.it