Forse non tutti si rendono conto che controllare i messaggi che arrivano al partner è una violazione della privacy. Ci sono persone che sono solite scandagliare il telefono del partner alla ricerca di chissà che cosa ma in questo modo, stanno violando la legge sulla privacy. Le informazioni ottenute in questo modo non sono ammissibili, tuttavia ci sono delle eccezioni che hanno fatto giurisprudenza.

Quando è violazione della privacy e della riservatezza

Chi ha il permesso di usare lo smartphone del partner non sta commettendo alcun tipo di violazione, ma si tratta di una situazione limite. Invece, se una persona sottrae lo smartphone, o altri dispositivi simili, al fine di cercare prove di un tradimento, allora è violazione della privacy. Sms, e-mail, chat, messaggi e simili trovati sul telefono in questo modo non saranno mai ammissibili come prova presso un tribunale. La violazione è doppia perché si tratta di violare la privacy e anche il diritto alla riservatezza della corrispondenza.

Quando la prova è ammissibile

Generalmente, un qualunque giudice che si ritrovano delle prove di questo tipo le rigetta. Tuttavia, negli ultimi anni ci sono staia alcuni casi particolari che hanno fatto giurisprudenza. In pratica, in futuro alcune prove potranno esser ammesse se ci si basa su quanto deciso dai giudici in precedenza in altri casi simili. Le prove di infedeltà coniugale con cui un partner viene in contatto accidentalmente sono ammissibili. Se il congiure fedifrago lascia il suo smartphone incustodito in giro per casa e, casualmente, l’altro coniuge dovesse intercettare una telefonata, un messaggio o simile che svela quanto sta accadendo, allora la prova è accettate.

Ovviamente, sono sfaccettature di interpretazione con cui, purtroppo, in contesto giudiziario spesso si ha a che fare. Avere il materiale dell’infedeltà coniugale in un processo per divorzio o separazione, è un’operazione un po’ delicata  che potrebbe richiedere l’intervento di un professionista come un valido investigatore privato Roma che sa quali sono i limiti del suo mandato e come funziona il sistema giudiziario in generale.

Di Grey