Oggi per pavimentare e rivestire si usano principalmente le piastrelle che possono avere dei formati diversi da scegliere con grande attenzione in base all’effetto e allo stile di arredo che si desidera ottenere con le ristrutturazioni edili Roma.

1.     Quadrate di grandi

Oggi le piastrelle per le ristrutturazioni edili Roma si preferiscono quadrate ma di grande formato. Raramente si vedono quelle piccole che vengono sostituite da quelle grandi per ottenere un effetto più piacevole. Grazie a formati XXL, la superficie del pavimento viene meno spezzata dalle linee delle fughe, apparendo più grande di quello che è in realtà. Mimano l’effetto pavimento in uno storto unico come quello in resina che si usa in tantissimi contesti, come quelli

2.     Rettangolari tipo listoni

Quando si parla di piastrelle è bene sapere che oggi quelle in gres porcellanato riproducono praticamente qualsiasi effetto, compreso quello legno. Per sembrare ancora di più un parquet, il formato è rettangolare con un lato stretto e uno molto lungo. Grazie a questa soluzione si può ottenere un pavimento effetto legno anche in ambienti dove prima il parquet era off limits come in cucina o in bagno per via della presenza di acqua e umidità.

3.     Esagonali

Molto belle sono anche le piastrelle di forma esagonale. Si usano in tinta unita per un pavimento semplice ma diverso dal solito. Si possono altresì alternare scegliendo due colori a contrasto. In alcuni punti. Inoltre, è possibile posare piastrelle esagonali con un effetto dipinte a mano tutte diverse posandole in modo casuale senza cercare un motivo preciso. È proprio quello il bello, un effetto patchwork da riservare, ad esempio, all’interno della doccia o al paraschizzi della cucina.

4.     Piccole tessere del mosaico

Infine, durante le ristrutturazioni edili Roma è comune vedere piastrelle effetto mosaico. Le piccole tessere sono incollate su un supporto di grandi dimensioni per facilitare la posa. Di solito, non si forma un disegno come capita con il mosaico vero e proprio ma le piccole tessere sono di colori simili, ton sur ton.

Di Grey