A diversi automobilisti è capitato di notare una crepa, anche piccola, sul parabrezza dell’automobile. Una scheggiatura o una piccola crepa non vanno però ignorate perché un danno di lieve entità può peggiorare da un momento all’altro, costringendo a richiedere i soccorsi da parte del carroattrezzi a Roma.
Perché non circolare con il parabrezza crepato
Continuare a circolare con una crepa sul parabrezza, per quanto piccola sia, non è mai una buona idea. Espone a tanti rischi, tra cui sanzioni pecuniarie e perdita di punti della patente come previsto dal codice della strada.
Un parabrezza crepato è abbastanza pericoloso perché ci vuole davvero poco perché il danno si ingrandisca. Basta davvero poco per infrangerlo completamente tanto da perdere pezzi, ferire e dover chiamare i soccorsi da parte del carroattrezzi a Roma. La visibilità si riduce o risulta addirittura falsata per colpa della deformazione del vetro una volta che è crepato. Per avere un buon controllo alla guida, il parabrezza deve esser integrato perciò va riparato immediatamente. Con particolari resine, la crepe si riempire e non occorre sostituire l’intero parabrezza.
Le cause di un parabrezza scheggiato
Dopo aver capito perché non è mai una buona idea girare con il parabrezza scheggiato, è utile capire quali sono le principali cause che provocano la completa rottura. Se il parabrezza presenta già una piccola scheggiatura, è un attimo che si ingrandisca e peggiori. Di solito, sono sufficienti le vibrazioni del veicolo per far progredire una piccola crepa che spacca l’intero parabrezza, provocando anche spaccature importanti con schegge che riempiono il veicolo.
La strada difficilmente è perfettamente liscio, anzi. È molto comune che ci siano cunette, dossi artificiali, buche e avvallamenti anche profondi. È sufficiente prendere un dosso a velocità nemmeno tanto sostenuta, per far progredire la crepa e infrangere completamente il parabrezza.
Inoltre, gli stress termici sono un’altra causa molto comune di rottura del parabrezza. Parcheggiare fuori non fa proprio bene all’auto; non si tratta solo di sporcare la carrozzeria per colpa di residui vari. Il freddo può causare la repentina rottura del parabrezza che non permette di continuare a circolare.