Al giorno d’oggi acquistare un’automobile non conviene più per tutte le ragioni che trovi elencate qui di seguito.

Alto esborso iniziale

Tanto per iniziare, chi vuole acquistare un’automobile deve capire che va incontro a un alto esborso. Il costo delle automobili è molto alto, anche quelle di fascia più bassa. Di solito, quando alla pubblicità si sente il prezzo, meglio fare attenzione a quella preposizione “ a partire da”. In linea di massima, il prezzo finale che si va a pagare è praticamente il doppio di quello che viene pubblicizzato.

Lungo indebitamento

Chi non dovesse disporre fin da subito della cifra necessaria per acquistare il veicolo, potrebbe chiedere un finanziamento alla banca o direttamente alla concessionaria. È un sistema che sembra valido ma si tratta di un indebitamento a lungo termine che può logorare le finanze e peggiorare il profilo creditizio del soggetto. Invece di pagare rate per un’automobile che alla fine non vale nulla, meglio prenderla a noleggio. Per info e / o prenotazioni, vai su www.noleggioautoromasenzacartadicredito.it

Veloce svalutazione

Si calcola che appena un’automobile esce dal concessionario, perde un terzo del suo valore. Dopo un anno, vale la metà. Perde il 75% del valore nel giro di 3 – 5 anni. Questo è ciò che si chiama svalutazione ed è un processo velocissimo per le automobili. In pratica per colpa di una veloce svalutazione del veicolo, diventa impossibile recuperare la cifra investita all’inizio.

Alti costi fissi

Non solo l’alto costo iniziale poiché l’automobile di proprietà mette davanti a una serie di altissimi costi fissi nel corso del tempo. Ad esempio, corre pagare la copertura assicurativa che è obbligatoria per poter circolare. Dipenda da vari fattori come il comune di residenza, il colore del veicolo e la classe dell’automobilista ma non è mai economica!

A questo si aggiunge il cosiddetto bollo, cioè la tassa di proprietà, anch’essa tutt’altro che economica da pagare in due costose rate annuali che affossano il conto in banca. Revisioni periodiche fanno parte dei costi fissi obbligatori perché se il veicolo non passa la revisione, non può circolare.

Di Grey