Resistance spot welding machine with current controller. Arc welding robot. Electrode resistance spot welding with robot

Per procedere con la saldatura di metalli come ferro, ghisa, acciaio, acciaio inox e altre leghe a base di acciaio, ci vuole il giusto elettrodo. Per la saldatura ad arco esistono principalmente tre tipologie di rivestimento per elettrodi, cioè rutilico, cellulosico e basico. La scelta giusta si può fare solo dopo aver approfondito le caratteristiche delle diverse soluzioni a disposizione.

1.     Elettrodi con rivestimento rutilico

Gli elettrodi per saldatura con il rivestimento rutilico sono i più usati e diffusi di tutti. Infatti, si usano in tutte le lavorazioni di ferramenta e metal work perciò non mancano mai nelle officine, nelle industrie e nei capannoni.

Hanno il vantaggio di generare un ottimo cordone di saldatura, sia quando si agisce in piano che in altre posizioni meno comode. Basta un po’ di allenamento per riuscire a saldare benissimo in posizione verticale, in piano, in angolo, sia dal basso che dall’alto.

È sempre utile, pertanto, avere una piccola scorta di elettrodi con rivestimento rutilico di vario diametro. Tuttavia, chi salda occasionalmente, potrebbe preferire degli elettrodi universali che soddisfano le esigenze di base.

2.     Elettrodi per saldare con rivestimento basico

Invece, gli elettrodi per saldare con rivestimento basico sono i preferiti dai professionisti che eseguono soprattutto saldature meccaniche. Un elettrodo con questo tipo di rivestimento permette di saldare in tutte le posizioni e vanta ottime proprietà meccaniche.

Essendo il rivestimento basico più delicato, è necessario conservarlo all’asciutto. Prima della saldatura, però, l’elettrodo va riscaldato altrimenti potrebbero prodursi delle scorie e delle imperfezioni che compromettono il risultato finale. Il cordolo di saldatura potrebbe contenere scorie quando l’elettrodo viene maneggiato dai meno esperti che potrebbero riscontrare anche problemi di incollatura che rappresentano i principali ostacoli riscontrati durante l’uso.

3.     Elettrodi con rivestimento cellulosico

Infine, gli elettrodi con un rivestimento cellulosico si usano principalmente nelle delicate operazioni di saldatura di tubi a pressione.

Essendo un rivestimento sottile e leggero, è meglio che venga utilizzato solo dei professionisti del mestiere che, grazie alla loro esperienza, riescono a ottenere un cordolo di saldatura bello da vedere e resistente nel tempo in ogni posizione.

Di Grey